Descrizione generale
Sabato 14 aprile 2018 Mattina (dalle 9 alle 13):
Workshop di 4 ore VIDEOGIOCHI CON UNITY 2D
Cosa hanno in comune videogiochi come Temple Run, Super Mario Run, Cities: Skylines e Pokemon GO?
Sono stati tutti quanti creati utilizzando il software Unity, un motore grafico professionale in grado di creare videogiochi 2D.
Pensate che realizzare un videogioco in 2D sia un’impresa impossibile? Che possa essere di competenza solo di programmatori esperti? Fortunatamente non è questo il caso!
Unity infatti è un programma molto versatile e intuitivo, che si adatta alle capacità di ogni utente: ottimo per chi si sta iniziando a muovere i primi passi in questo mondo, e anche per chi di questo mondo è già molto esperto.
Semplicemente trascinando e assemblando elementi dell’interfaccia grafica è possibile costruire un mondo di gioco totalmente personalizzato, esplorabile con il nostro personaggio.
Con poche e semplici linee di codice a supporto di quando già creato, daremo quel power-up che serve a rendere il nostro gioco completo e divertente!
Sabato 14 Aprile Pomeriggio (dalle 14 alle 18):
Workshop di 4 ore MINECRAFT (AVANZATO)
Durante questo workshop avanzato impareremo ancora più segreti e potenzialità del nostro gioco preferito. Una proposta unica e innovativa, rivolta in particolare a chi ha già partecipato a nostri precedenti corsi o campus su Minecraft; un modo per avvicinarsi a coding, elettrotecnica, ingegneria, ma anche design e progettazione, con la nostra solita garanzia: imparare divertendosi!
REQUISITI
- PC portatile con wi-fi
- Unity installato
- Utenza Minecraft
SOFTWARE UTILIZZATI
Mattina: Unity 3D
Pomeriggio: Minecraft
COSTI
Solo mattina: 59 euro iva compresa
Solo pomeriggio: 59 euro iva compresa
Tutto il giorno (pranzo al sacco): 99 euro iva compresa
MAGGIORI INFORMAZIONI
Se desideri maggiori informazioni scrivici all’indirizzo [email protected] o telefona al 339-1432355.
Cosa faremo?
In questo corso impareremo a realizzare i videogiochi professionali 2D.
Capiremo cosa significa creare un videogame e quali sono i trucchi per renderlo divertente e emozionante.
Esploreremo il mondo della programmazione e daremo vita ai nostri personaggi facendoli interagire con noi e con l’ambiente creato.
Tutto questo sarà possibile grazie al programma UNITY, disponibile gratuitamente, che ci permetterà di programmare incastrando le istruzioni fra di loro senza scrivere righe di codice. Programmare sarà divertente come creare una costruzione Lego!
Cosa imparo?
Gli ingredienti per un buon videogioco
La struttura un videogioco
Le basi e la logica della programmazione (If, while, for)
Istruzioni per il controllo di personaggi e la loro interazione
Gestione degli eventi
Concetti sulla grafica
Elementi di matematica rudimentale
Location
Tutte le info sulla location all’indirizzo www.lacamilla.it
Le dotazioni delle sale
Le sale di formazione dispongono delle seguenti dotazioni di base:
- climatizzazione autonoma
- schermo per la proiezione
- blocchi e penne “La Camilla”
- lavagne a fogli mobili
- acqua minerale
- puntatore laser
- desk di accoglienza
Le sale meeting, a seconda del numero dei partecipanti, possono disporre delle seguenti attrezzature:
- videoproiettore
- impianto di amplificazione con mixer e casse
- microfoni senza filo e/o ad archetto
- lettore CD/DVD
- televisore LCD
- collegamento internet WI FI O VIA CAVO
- pedana
- leggio
Domande frequenti
Ci sono prerequisiti da soddisfare per i corsi e i campus estivi?
NO. Tutti i corsi partono da zero e non necessitano prerequisiti. E’ necessario tuttavia possedere dimestichezza con il mouse e con il PC.
Cosa devo portare con me ai corsi?
Per partecipare ai corsi è necessario portare:
– un computer portatile abilitato a navigare in wi-fi
– uno snack
Quali dotazioni minime deve avere il mio PC?
Il PC deve funzionare correttamente, deve essere dotato di mouse esterno: non sono necessarie particolari potenze di calcolo. I ragazzi devono avere l’ utenza di amministratore.
Requisiti
Per il workshop di Minecraft sono necessari:
- una licenza di Minecraft per Pc / Mac da comprare sul sito Mojang.com (23 euro circa)
Attenzione: NON vanno bene le versioni pocket / mobile ecc (compresa quella sullo store di Windows 10)
Nota bene: ogni partecipante dovrà portare con sé user-id e password di accesso a Minecraft scritte in modo comprensibile, queste informazioni sono INDISPENSABILI per poter seguire le attività!
- un mac o pc in grado di eseguire Minecraft con buone prestazioni grafiche
(consigliato processore i3, 4 GB RAM e/o scheda video con memoria dedicata)
- almeno 500 MB di spazio libero sul disco fisso
- possibilità di installare software sul pc / mac (quindi profilo amministratore o in alternativa, password di amministrazione da fornire ai docenti)
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.